- Dal 2000 si occupa di Intolleranze Alimentari, test sul Microbiota intestinale e test di interesse gastroenterologico (Breath test H. Pylori, Lactotest, Test Celiachia, Gastropanel, Calprotectina fecale).
- Effettua il controllo della T.A.O. (Terapia Anticoagulante Orale)
- Prelievi e Tamponi DOMICILIARI
- MARCATORI CARDIACI in urgenza
Le allergie sono reazioni immunologiche eccessive o inappropriate dell’organismo a sostanze comunemente innocue, chiamate allergeni. Le Intolleranze Alimentari, tranne la Celiachia e l’intolleranza al Lattosio, sono spesso legate ad alterazioni della permeabilità intestinale e a squilibri del Microbiota.
L’Ematologia è la branca della medicina di laboratorio che si occupa del sangue e degli organi emopoietici: studia le anemie, le leucemie, le alterazioni qualitative e quantitative delle piastrine e dei leucociti, ma dall’emocromo possono trarsi importanti informazioni che riguardano reni e fegato, nonché gli stati infiammatori ed infettivi.
La Biologia Molecolare è una nuovissima tecnica della MEDICINA DI LABORATORIO, utilizzabile in Genetica, Microbiologia, Virologia, Coagulazione.
Il controllo dei dosaggi ormonali è utile nel caso di disfunzioni a livello endocrinologico in quanto indaga gli ormoni presenti nel sangue ed evidenzia un eventuale squilibrio ormonale. I Marcatori tumorali sono, come dice il loro nome, molecole legate alla presenza di neoplasie: sono diversi e ampiamente utilizzati in diagnostica e follow up.
La chimica clinica, o biochimica clinica, è il ramo della medicina di laboratorio che si occupa dello studio delle alterazioni biochimiche di natura fisiologica e/o patologica e dell’applicazione di tecniche analitiche chimico-strumentali ed immunochimiche per effettuare determinazioni diagnostiche sui liquidi biologici (Siero, Plasma, Urine).
L’immunologia è una branca della biologia che si occupa del sistema immunitario, studiando gli aspetti delle difese dell’ospite contro infezioni e le avverse conseguenze delle risposte immunitarie.
La tossicologia è la branca della farmacologia, il cui interesse si estende anche alla chimica, che studia sintomi, meccanismi e trattamenti degli avvelenamenti di persone e animali ad opera di droghe, veleni o farmaci.
La Microbiologia è la branca che studia batteri, virus, miceti, protozoi e anche i parassiti in senso lato. Consente la diagnosi di infezione /infestazione e consiglia la terapia da effettuare attraverso il test dei farmaci più utilizzati secondo le regole internazionali (antibiogramma, antimicogramma)
La Citologia è la branca che si occupa dello studio della morfologia microscopica, normale e patologica, delle cellule presenti in campioni biologici di varia natura: PAP Test, agoaspirati tiroidei, secreti mammari, urine.
Il nostro laboratorio è specializzato nei prelievi di campioni biologici, garantendo accuratezza, sicurezza e comfort per tutti i nostri pazienti.
Offriamo una vasta gamma di servizi di prelievo, eseguiti da personale qualificato e con tecnologie all’avanguardia.
O
PREVENTIVO