Immunologia
L’immunologia è una branca della biologia che si occupa del sistema immunitario, studiando gli aspetti delle difese dell’ospite contro infezioni e le avverse conseguenze delle risposte immunitarie.
L’immunologia si occupa quindi delle funzioni fisiologiche del sistema immunitario (e dei suoi componenti) sia durante una malattia che in condizioni di salute, così come delle malfunzioni del sistema immunitario stesso (malattie autoimmuni, ipersensibilità e trapianti).
Immunologia clinica
L’immunologia clinica si occupa dello studio delle malattie del sistema immunitario o causate da un’alterazione funzionale di questo. Tra le malattie che colpiscono il sistema immunitario vi sono quelle causate da alcuni lentivirus (virus lenti) quali i virus HTLV ed il più conosciuto HIV.
In grande aumento, negli ultimi decenni, sono le Allergie e le Malattie Autoimmuni, nei Paesi Occidentali. Le prime legate probabilmente al problema dell’inquinamento ambientale e all’utilizzo di additivi negli alimenti, le seconde probabilmente alla relativa flessione delle malattie infettive e all’utilizzo su larga scala degli antibiotici.
Immunologia diagnostica
Le scoperte fatte in immunologia (specialmente quella della specificità del legame tra un anticorpo e il suo antigene) sono servite a inventare varie tecniche diagnostiche per la detection di varie molecole (purché immunogeniche) sia per la ricerca, che per la diagnosi vera e propria. Anticorpi specifici per una determinata molecola, sono utilizzati come “traccianti”, cioè anticorpi resi individuabili e/o misurabili, attraverso una marcatura radioattiva (di solito Iodio-131) o con un composto fluorescente o con un enzima (di solito HRP) in grado se posto a contatto con adeguato substrato, di sviluppare una colorazione in modo proporzionale, alla quantità di tracciante legatosi alla molecola da detectare/misurare.
ATTUALMENTE È POSSIBILE IDENTIFICARE E QUANTIFICARE IN LABORATORIO MOLTISSIMI ANTICORPI DIRETTI CONTRO VIRUS E BATTERI ( EPATITE A, B, C, HERPES, ROSOLIA, CITOMEGALOVIRUS, EPSTEIN BARR VIRUS, MORBILLO, PAROTITE, TIFO, PARATIFI, BRUCELLA, TOXOPLASMOSI, ECC.) E ANCHE AUTOANTICORPI (ANA, ENA, ASMA, AMA, ANCA, ANTICARDIOLIPINE, ECC.).