Microbiologia

La Microbiologia è la branca che studia batteri, virus, miceti, protozoi e anche i parassiti in senso lato. Consente la diagnosi di infezione /infestazione e consiglia la terapia da effettuare attraverso il test dei farmaci più utilizzati secondo le regole internazionali (antibiogramma, antimicogramma)

Microbiologia medica

Studia i microrganismi come agenti di malattie infettive nell’uomo e negli animali. Gli scopi della microbiologia medica possono essere raggruppati in diverse grandi categorie:

  • Studio di malattie infettive, delle quali sono ancora ignoti i microrganismi responsabili, allo scopo di identificarli
  • Ricerche microbiologiche su casi clinici a scopo diagnostico
  • Studio della diffusione dei microrganismi patogeni nell’ambiente e modalità di trasmissione (epidemiologia)
  • Studio dei metodi atti a impedire l’estrinsecazione delle attività patogene dei microrganismi nell’uomo e negli animali (profilassi)
  • Studio delle modalità con cui i microrganismi provocano malattie (patogenesi)

Di particolare interesse sono gli studi sui meccanismi con cui le cellule del sistema immunocompetente e le cellule accessorie (in particolare i fagociti) sono in grado di contenere il potenziale patogeno dei microrganismi.

La diagnosi microbiologica può essere eseguita mediante l’isolamento e l’identificazione del microrganismo responsabile, oppure con la ricerca degli anticorpi specifici nel siero del malato, ossia con la sierodiagnosi. Le ricerche epidemiologiche hanno per scopo lo studio della diffusione dei microrganismi patogeni nell’ambiente, delle modalità con cui vi vengono immessi e delle capacità di sopravvivenza. Esse cercano di fornire dati necessari per l’impiego di mezzi preventivi, allestiti per impedire l’impianto e la diffusione di microrganismi patogeni tra i soggetti sani sensibili, ricorrendo all’eliminazione dei microrganismi patogeni dall’ambiente o a siero- e vaccinoprofilassi dei soggetti esposti. Lo studio della patogenesi delle malattie infettive si esegue allo scopo di individuare i rapporti tra il microrganismo e l’ospite durante tutte le fasi dell’infezione per trarre conoscenze utili sia per la profilassi sia per la terapia.

Nel Settore di Microbiologia, particolare attenzione viene data agli esami colturali riguardanti le INFEZIONI RECIDIVANTI, soprattutto nelle donne, ed agli ESAMI PRECONCEZIONALI,  in vista o meno di una PMA. Inoltre,  viene effettuata una COPROCOLTURA AVANZATA, con valutazione del grado di DISBIOSI INTESTINALE.  In queste situazioni viene cioè effettuata la ricerca di TUTTI I PATOGENI e PATOBIONTI  ed è eventualmente disponibile la consulenza per TERAPIA PROBIOTICA DI PRECISIONE.

Microscan Beckman Coulter

Workstation

MICROSCAN UTILIZZA PANNELLI MESSI A PUNTO DA ESPERTI PER IDENTIFICARE IN MANIERA PRECISA I BATTERI PRESENTI NEI CAMPIONI BIOLOGICI E TESTARE SECONDO IL METODO EUCAST GLI ANTIBIOTICI PIÙ ADATTI, CONSENTENDO DI FRONTEGGIARE IL PERICOLO DEI “SUPER BATTERI” ANTIBIOTICO-RESISENTI.

Siamo in grado di effettuare esami microbiologici praticamente su tutti i campioni biologici, compresi gli aspirati trans-tracheali, il materiale di ferite anche profonde, peli, capelli, squame, unghie, oltre, naturalmente, a urine, tamponi genitali e faringo-tonsillari, espettorati e feci.

A questo proposito, ricordiamo che siamo fra i pochissimi Laboratori Clinici in Calabria a vantare una partnership con Unical: è recente uno studio nel Microbiota intestinale in soggetti in sovrappeso pubblicato e disponibile all’indirizzo:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37111060/

Dott.ssa Carelli

Medical e MicroScan: la Microbiologia ad alto livello!

WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team è disponibile online, contattaci per prenotare!
👋 Benvenuto, come possiamo aiutarti?