Esami Ormonali
Il controllo dei dosaggi ormonali è utile nel caso di disfunzioni a livello endocrinologico in quanto indaga gli ormoni presenti nel sangue ed evidenzia un eventuale squilibrio ormonale.
Si tratta di analisi di laboratorio che consistono in un normale prelievo di sangue.
Esami ormonali:
Ormoni femminili
Alcuni di questi esami (come FSH, LH, estradiolo e progesterone) sono gli ormoni femminili che sono dosati più spesso e che sono correlati con la fertilità della donna. Sono prescritti dal medico quando la donna sta cercando di avere un bambino e, dopo più di un anno, questo non arriva o nel caso di irregolarità mestruali, di ciclo doloroso o di mancanza di mestruazioni (chiamata amenorrea) o, ancora, nel caso si sospetti iperandrogenismo, cioè una eccessiva produzione di ormoni maschili rispetto a quelli femminili.
Marcatori Tumorali
I Marcatori tumorali sono, come dice il loro nome, molecole legate alla presenza di neoplasie: sono diversi e ampiamente utilizzati in diagnostica e follow up.
- CEA,
- ALFA FETO PROTEINA,
- BETA HCG,
- CA199,
- CA125,
- CA153,
- CA50,
- HE4,
- TPA,
- ENOLASI NEUROSPECIFICA,
- BETA 2 MICROGLOBULINA.
Hanno significato se legati alla Clinica, quindi nella diagnosi e nel follow up